Skip to content
CalcioEsteroNews
Menu
  • Home
  • News
  • Italia
  • Intrattenimento
  • Salute
Menu

Terremoto in Molise, Protezione Civile: possibili anche scosse più forti

Posted on 24 Agosto 2018

“C’è il terremoto, il terremoto non è prevedibile, ci sono queste scosse, gli esperti dicono che è aumentata la probabilità che ci possa essere una scossa ancora più forte, regoliamoci di conseguenza. Questo è il messaggio che deve passare”.

Queste sono state le parole del capo della Protezione civile italiana, Angelo Borrelli dovrà avere incontrato il sindaco Franco Pallotta. Nel vertice si è evidenziato quello che si era detto alcuni giorni fa nella futura di Campobasso: “non possiamo escludere ulteriori costi, anche di più elevati sta”.

Il capo della protezione civile ha anche affermato che il presidente della regione, Donato Toma:” sta preparando la negazione della richiesta dello stato di emergenza. Appena pronta, porterò la dichiarazione al presidente del consiglio dei ministri e al consiglio dei ministri”.

Serbatoio idrico da chiudere a Montecilfone. Il sindaco di Montecilfone, Franco Pallotta, ha emesso un’ordinanza per la demolizione del serbatoio dell’acqua, lesionato dopo le scosse di terremoto degli ultimi giorni. Il documento è stato inviato, tra gli altri, al presidente della Regione, Donato Toma, e al commissario dell’Azienda speciale regionale ‘Molise Acque’ proprietaria della struttura, alta quasi trenta metri. Il provvedimento è stato emesso a seguito della relazione dell’ingegnere Giovanni Di Iorio nella quale è scritto che “è indispensabile l’abbattimento e la demolizione del serbatoio”. Proseguono intanto le verifiche nelle abitazioni private del paese. Sono 405 le richieste di interventi e sono salite a 35 le case inagibili. A Palata, invece, è parzialmente inagibile la Caserma dei Carabinieri, mentre sulla scuola saranno le famiglie dei bambini a scegliere in quale dei due edifici presenti in paese attivare le lezioni alla riapertura dell’anno scolastico.

La Bifernina riapre prima di lunedì. I viadotti della Bifernina potrebbero riaprire prima della prossima settimana. Lo conferma il Presidente della Regione Molise Donato Toma. “Sul viadotto domani mattina in Prefettura avremo un tavolo con il Prefetto in cui l’Anas comunicherà i risultati delle verifiche – ha spiegato il governatore -. Ad oggi non ho avuto comunicazione di particolare criticità. Spero prima di lunedì in una riapertura”. I due viadotti della Fondovalle del Biferno erano stati chiusi lo scorso 16 agosto, dopo la scossa di magnitudo 5.1.

Articoli recenti

  • Oroscopo Branko domani 17 gennaio 2023, le previsioni segno per segno al TOP
  • Oroscopo Branko domani 9 gennaio 2023, gli astri al TOP
  • Oroscopo Branko domani 18 dicembre 2022
  • Oroscopo Branko domani 9 dicembre 2022, le previsioni complete
  • Oroscopo Branko domani 8 novembre 2022, le previsioni complete







©2023 CalcioEsteroNews | Design: Newspaperly WordPress Theme